
ANNO: 2016
TIPOLOGIA DI PROGETTO: Residenziale
SPAZI RIDOTTI

STATO DI FATTO
​

STATO DI FATTO
​
Berlino, distretto di Moabit. Un'area di edifici a doppio cortile interno è soggetta ad un programma di ristrutturazione che prevede la realizzazione di studi per artisti, appartamenti e spazi di co-working con monolocali annessi.
Con riferimento ad uno di questi piccoli monolocali, viene richiesto di progettare una nuova ed entusiasmante configurazione spaziale tale da renderlo un'abitazione per brevi periodi completa ed idonea ad un giovane professionista del settore creativo.
La soluzione proposta avrebbe dovuto essere spaziosa, essenziale, multifunzionale, pratica e tenere in considerazione il vincolo del preesistente attacco delle tubature.
​
Ne sono nate tre proposte per tre possibili clienti, ognuno con una diversa personalità creativa.
Le tre opzioni - molto accogliente la prima, minimal la seconda e un'esplosione di colori la terza, - gravitano attorno al concept di una galleria d'arte. Le cornici appese ai muri, tuttavia, non 'esibiscono' più (o non soltanto) quadri, ma la presenza di pezzi d'arredo.
PROPOSTA 1: L'ARCHITETTO

Open space. Illustrazione figura umana di Inslee Haynes.

Open space. Mobili chiusi.

Open space, letto aperto. Illustrazione figura umana di Inslee Haynes.

Open space. Illustrazione figura umana di Inslee Haynes.
PROPOSTA 2: IL DESIGNER

Entrata. Cucina nascosta sulla destra.

Open space. Illustrazione figura umana di Inslee Haynes.

Bagno.

Entrata. Cucina nascosta sulla destra.
PROPOSTA 3: IL PITTORE

Entrata. Cucina nascosta sulla destra.

Open space. Mobili chiusi.

Bagno.

Entrata. Cucina nascosta sulla destra.